Giovedì 24 Luglio 2025

Ore 18.30 – Scalinata del Torrione
L'Angolo della Fantasia: i racconti lesti lesti
Racconti e storie per grandi e piccoli
A cura de La Compagnia di Santo Macinello
Ore 19.00 – Largo del Sacramento
Evoluzioni di Bandiere al vagar di ritmi
A cura della Scuola del Gruppo Storico Offagna
Ore 19.00 – Largo del Comune
Accorrete Menestrelli
Musiche di festa dall’evo di mezzo
A cura di Barbecocul e Arkana Pipe Band
Ore 19.00 – Piazza del Maniero
Esibizione di Rapaci in Volo
A cura di Gianluigi Mandolesi
Ore 19.30 – Parco della Rocca
Tilopa e Mefisto
A cura dei Giullari del Diavolo
Ore 20.00 – Largo del Sacramento
Sulla via dei giullari
A cura dei Giullari di Davide Rossi
Ore 20.00 – Parco della Rocca
Il mercante di Damasco
A cura di Turuk
Ore 20.00 – Scalinata del Torrione
Il bagatto
A cura di Stramagante
Ore 20.00 – Studiolo delle Arti
Rubedo
È il culmine della trasformazione alchemica, il fuoco che unisce inizio e fine, morte e rinascita. Simbolo della fenice, segna il momento in cui tutto si compie per ricominciare. Così anche quest’opera, scolpita nella pietra, nascerà come forma nuova dal cuore stesso della materia, rigenerata dal fuoco creativo.
A cura di Alessia Rinaldi
Ore 20.30 – Largo del Comune
Tilopa e Mefisto
A cura dei Giullari del Diavolo
Ore 20.30 – Scalinata del Torrione
L'Angolo della Fantasia: i racconti lesti lesti
Racconti e storie per grandi e piccoli
A cura de La Compagnia di Santo Macinello
Ore 21.00 – Largo del Sacramento
Il mercante di Damasco
A cura di Turuk
Ore 21.00 – Parco della Rocca
Sulla via dei giullari
A cura dei Giullari di Davide Rossi
Ore 21.00 – Piazza della Contesa
Viaggio al centro del Palato – Fastosa Cena Medievale
Il banchetto è allestito per il trionfo del Rione vincitore della “Contesa della Crescia”.
Durante il convivio si potranno degustare nobili piatti medievali e il piacere del gusto sarà arricchito da intrattenimenti artistici di ogni genere: musici, artisti, mangiafuoco, sbandieratori e tamburini animeranno la cena con le loro esibizioni.
La ricerca culinaria e la realizzazione del menu medievale è curata dal Ristorante “Il Cresciolo” di Offagna.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
+39 351 483 7094
Ore 21.30 – Largo del Sacramento
Duelli con armi bianche e armi infuocate
A cura della Compagnia Signo Gladii
Ore 21.30 – Parco della Rocca
Tilopa e Mefisto
A cura dei Giullari del Diavolo
Ore 22.00 – Parco della Rocca
Il mercante di Damasco
A cura di Turuk
Ore 22.30 – Largo del Sacramento
Arcane Melodie
A cura di Arkana Pipe Band
Ore 22.30 – Parco della Rocca
Il bagatto
A cura di Stramagante
Ore 23.00 – Parco della Rocca
Il mercante di Damasco
A cura di Turuk
Ore 23.30 – Largo del Sacramento
Il bagatto
A cura di Stramagante
Ore 23.30 – Largo del Comune
Melodie di incontri
A cura di Arkana Pipe Band e Barbecocul
Uno dei borghi più belli d'Italia
Offagna è uno dei borghi più belli d’Italia, un diamante in pietra dorata tra onde di colline che finiscono nel mare.
La rocca regina domina il panorama, dai Sibillini alla riviera del Conero.
La storia qui non appartiene al passato ma convive con il presente delle persone,
assiste e partecipa come memoria che passa dalle generazioni più grandi a quelle più piccole.
Con il patrocinio






